- distacco
- di·stàc·cos.m. AU1. di cose o parti attaccate, il distaccare, il distaccarsi e il loro risultato: distacco dal muro di una porzione d'intonaco; distacco di un affresco: rimozione di un affresco dalla parete per consentirne il restauro o la conservazione in locali più idonei | interruzione: un corto circuito ha provocato il distacco della corrente; distacco di un apparecchio, atto con cui lo si scollega dalla linea di alimentazioneSinonimi: disgiunzione, divisione, separazione.Contrari: congiungimento, saldatura, 1unione.2. allontanamento, separazione da ciò per cui si prova interesse o affetto; congedo: distacco dalla famiglia, dalla propria casa; si avvicina il momento del distaccoSinonimi: commiato, congedo, divorzio, separazione.Contrari: riunione.3. fig., senso di indifferenza spirituale, rinuncia: distacco dai beni terreni4. mancanza di partecipazione emotiva; astrazione dalla realtà, disinteresse: giudicare, considerare qcs. con distacco | freddezza, indifferenza sprezzante: trattare con distacco, mostrare distaccoSinonimi: calma, impassibilità, imperturbabilità, obiettività; disamore, disimpegno, disinteresse, estraneità, indifferenza | indifferenza, superiorità.Contrari: interesse, partecipazione | 1affetto, amore, amorevolezza, espansività, foga.5. CO nelle competizioni sportive, vantaggio riportato sui concorrenti nelle varie fasi che le costituiscono: infliggere, avere, acquistare un notevole distacco, il distacco è ormai incolmabile, vincere con distacco | in una partita, in un torneo, in un campionato, differenza di punti o di punteggio: abbiamo vinto con 6 punti di distaccoContrari: svantaggio.6. TS milit. non com. → cambio della guardia7. TS aer. → decollo\DATA: 1775.ETIMO: der. di distaccare.POLIREMATICHE:distacco della placenta: loc.s.m. TS med.distacco della retina: loc.s.m. TS med.distacco placentare: loc.s.m. TS med.distacco retinico: loc.s.m. TS med.
Dizionario Italiano.